A chi affidiamo i nostri soldi? Fondi, azioni e società di investimento
Un tempo, entrando nell’agenzia della banca sotto casa si aveva la certezza che i propri soldi fossero sicuramente lì, all’interno dei locali stessi, magari nel caveau. Un tempo, appunto! Molti lo continuano a pensare, ma ormai è risaputo che gli investimenti non hanno confini geografici, che sono globalizzati, e mentre…
Tassi di Interesse: ma quali?
Tassi di Interesse Semplici, Composti, Reali, Nominali…. Quanta confusione… Il problema dell’esatta conoscenza del tasso di interesso che riceviamo dai nostri risparmi e dai nostri investimenti è sempre stato importante. Ma ora, data l’esiguità dei rendimenti, almeno nel comparto del reddito fisso, avere una chiara visione di cosa si intende…
I nostri Soldi e la Pubblicità (ingannevole)
Da molti mesi, aprendo la pagina di un mio indirizzo di posta elettronica alice.it mi vedo bombardata dalla pubblicità di piattaforme (!) di trading-on-line, che promettono guadagni stratosferici, pochissimo impegno, rischio minimo. Cioè il Paradiso, o meglio l’Utopia di ogni comune mortale. Una trentina di anni fa, Massimo Catalano, re…
Gli errori degli investitori principianti
Traduco – e riassumo – con piacere per i miei lettori investitori, risparmiatori (o anche semplicemente per chi vuole capirci di più sui Mercati Finanziari) un articolo di Poonkulali Thangavelu, giornalista ed economista free-lance di New York. Ecco riassunti i 10 peggiori errori che un principiante fa e che gli…
Commissioni di Performance: ancora tante e…nascoste!
Le Commissioni di performance continuano ad avere un peso rilevante rispetto agli utili delle società o banche che distribuiscono quei fondi che le prevedono. In generale, per commissione di performance si intendono commissioni extra per il gestore (oltre quelle ordinarie) nel caso appunto, di ”buone” performance, cioè di risultati. Niente…
Investire in tempi incerti
Ci rendiamo ormai conto che ogni giorno che passa il Mondo sembra sempre più piccolo e tutto ciò che succede dall’altra parte del globo, inficia in qualche modo anche la nostra vita di tutti i giorni. Siamo sempre più inter-connessi e questo è sconcertante perchè sta succedendo per la prima…
I nostri soldi: consigli utili per sopravvivere alle tempeste!
E’ molto difficile in questi giorni non essere attaccati dalla valanga di informazioni negative su banche, borse ed economia in genere, ma un consulente finanziario che si ritiene tale deve poter fare da ‘ammortizzatore’ tra quello che succede là fuori e la realtà dei nostri soldi e degli investimenti. Questa…
Seminario sul Risparmio – Confapi Pesaro 28 Gennaio 2016
Ho il piacere di invitare tutti i lettori di questo blog, nonchè i loro famigliari ed amici, al Seminario che terrò alla sede della Associazione della Piccola Media Industria – Confapi – di Pesaro, giovedi 28 c.m. Il tema è scottante e attualissimo. Il nostro Risparmio: conoscere bene per decidere meglio!…
Tanti Italiani hanno acquistato bond subordinati: ma li conoscono?
Alla fine, dopo anni di indisturbata distribuzione di questi prodotti da parte delle banche, le obbligazioni subordinate sono entrate a far parte del nostro lessico quotidiano, ma, ahimè, per un ben serio problema : il loro possibile default! Cioè il loro mancato rimborso. Innanzi tutto voglio ricordare cosa sono le…
3 buoni motivi per ignorare la volatilità
Nelle ultime settimane, abbiamo tutti visto e compreso meglio il significato del sostantivo ‘Volatilità’ . Tutti ne parlano,i giornali ne scrivono, dunque, come solito, vorrei in primo luogo delineare con maggiore precisione questo termine, per poi riprendere alcune considerazioni di un collega americano, ( ma anche mie) sul fatto che…
La Frontiera Efficiente: i Risparmiatori la conoscono?
Si fa un gran parlare,giustamente, di investire al meglio i propri soldi, di fare una sana e proficua diversificazione, di rendere, cio’, un portafoglio ‘efficiente’ che, dal punto di vista matematico, sia ‘sulla frontiera efficiente’. Ma lo hanno compreso bene i risparmiatori? in progress….
I miei risparmi sono rischiosi? E quanto?
I contenuti degli articoli di questo blog mi arrivano direttamente dalla pratica quotidiana di promotrice finanziaria durante la quale incontro tante persone e le loro famiglie. Una cosa è certa, almeno nella mia esperienza: pochi risparmiatori comprendono bene cosa voglia dire ‘rischio’ per i loro investimenti, pochi sanno che esiste…
Quanto rende veramente un investimento? (ovvero, i conti della serva)
Il reale calcolo dei rendimenti di un investimento e quindi non ‘ i conti della serva’ sono stati e sono tutt’ora per la stragrande maggioranza dei risparmiatori un vero busillis. In questo breve articolo, vorrei aiutare i miei clienti, i prospect e i lettori di questo blog a dipanare almeno…
Categorie
- Educazione Finanziaria (13)
- Finanza Comportamentale (12)
- Il mio Rwanda (1)
- La settimana nelle Borse (78)
- Lifestyle (29)
- Mercati: Notizie e Commenti (56)
- Seminari e Webinar (1)
- Senza categoria (3)