Rapporto Settimanale al 16 Maggio ’16 e Curva dei Rendimenti
Il 2016 sta mettendo a dura prova gli investitori di tutto il mondo. Dopo i crolli di gennaio e febbraio, a seguito di preoccupazioni riguardo la rallentata crescita del Pil cinese e il crollo del prezzo del petrolio, si è assistito ad un discreto recupero dei corsi azionari, senza tuttavia…
Rapporto Settimanale al 9 Maggio2016
Brutta settimana quella appena passata. La stagione degli utili Usa in discesa dovrebbe essersi conclusa, ma nel frattempo continuano i problemi interni al Brasile e geopolitici in Turchia. La situazione in Cina tende a stabilizzarsi, almeno nel breve periodo. E l’ Europa? Di nuovo, i problemi del debito pubblico greco…
Rapporti Settimanali al 18-25 Aprile e 2 Maggio 2016
Questa volta 3 settimane di fila in un unico report.
Rapporto Settimanale al 10 Aprile 2016
Altra settimana poco promettente. Rialzo del petrolio, grazie ai dati sulle scorte e sulla posizione dell’Iran, e timidi segnali positivi dalla Cina. sia nel manifatturiero che nei servizi. In Europa, e specialmente in Italia, pesano ancora i pessimi conti del comparto bancario e finanziario..
Rapporto Settimanale al 4 Aprile 2016
Brutta settimana soprattutto per le borse europee e giopponesi
Rapporto Settimanale al 14 Marzo 2016
Quarta settimana di risultati positivi o leggermente positivi per le principali borse mondiali. Come spesso accade, Milano è sempre la più volatile e le oscillazioni sia nei ribassi che nei rialzi sempre più ampie rispetto le altre borse europee. Ma, si sa, la Borsa Italiana è ancora piccola, un po’…
Rapporto Settimanale al 29 Febbraio e 7 Marzo
Terza settimana di rialzi nelle principali borse mondiali Fine febbraio Prima settimana di Marzo
Rapporto Settimanale al 20 Febbraio 2016
Tregua di metà inverno!
Rapporto Settimanale al 15 Febbraio 2016
Questa settimana non aggiungo nulla in questo segmento, ma vi prego di leggere tutti i miei articoli di questi giorni e settimane. Sto facendo un ulteriore sforzo per stare vicina ai risparmiatori ed agli investitori in questi critici momenti. Attendo sempre i vostri commenti, le vostre domande, richieste di chiarimento…
Rapporto Settimanale all’ 8 Febbraio 2016: a chi serve il panico?
Dopo la timida ripresa dell’altra settimana, quella scorsa presenta notevoli segni negativi. In particolare la borsa di Milano, in particolare i titoli bancari in quanto in questi giorni vengono pubblicati i bilanci di molte banche, si parla più spesso del bail-in ormai recepito anche in Italia, e si evidenziano le…
Rapporto Settimanale al 1° febbraio 2016
Siamo ancora in forti turbolenze, tuttavia alcune borse hanno avuto risultati positivi questa settimana. Non mi azzardo a tranquillizzare, ma ancora una volta guardo alla ‘realtà’ dei numeri, pur sempre negativi, rispetto alla ‘realtà percepita’ qualora si dia ascolto solo a giornali e tv. Non ho mai capito la differenza…
Rapporto Settimanale al 25 Gennaio 2015
Settimana di ‘sosta’: riprendono alcune borse, cosiccome il prezzo del petrolio. Ma certamente l’alta volatilità non è finita.Si fa un gran parlare del rallentamento della Cina ed io, in questo blog, ho detto varie volte che mi sembra un ‘rallentamento’ necessario e persino salutare. Oggi, ascoltando da Londra un gestore…
Rapporto Settimanale al 17 Gennaio 2016
E’ partito proprio male questo 2016. Ad oggi, questa fotografia della scorsa settimana è già superata, in quanto sono succeduti altri tonfi nelle borse, nel prezzo del petrolio e nel rublo. Nervi saldi e assolutamente nessuna operazione mossa in situazione di paura e di panico.
Rapporto Settimanale all’11 Gennaio 2016 e … che fare?
Brutto inizio per le borse di tutto il Mondo! Una strisciante , ma poi non tanto, guerra per il predominio nel Mondo Musulmano tra Arabia Saudita ed Iran, pesanti turbolenze dei Mercati Azionari Cinesi con forte svalutazione del RMB (riferimento miei precedenti articoli sull’argomento del 5 gennaio scorso e precedenti…
Rapporto Settimanale al 14 Dicembre 2015
Pessima settimana per le borse di tutto il mondo. Quasi tutto il rimbalzo che è seguito ai crolli di agosto si è liquefatto e sia Stati Uniti ( S&P500) che i Paesi Emergenti hanno segni negativi da inizio anno. Il continuo crollo del prezzo del petrolio, il rialzo dei tassi…
Rapporto Settimanale al 30 Novembre 2015
Questa appena iniziata sarà una settimana cruciale per diversi aspetti: 1. Alla Conferenza Mondiale dell’ ONU a Parigi sul clima i cosiddetti grandi della terra prenderanno o non prenderanno decisioni importantissime sul nostro pianeta. 2. La BCE si riunisce per l’ultima volta quest’anno e probabilmente in quell’occasione ribadirà la volontà…
Due settimane di Rendimenti e Tassi ( 16 e 23 Novembre 2015)
Il consueto appuntamento sull’andamento dei tassi e rendimenti vede le due precedenti settimane l’ una quasi in opposizione all’ altra sui mercati azionari. Esattamente 4 anni fa, eravamo immersi nella crisi del debito pubblico che vedeva l’Italia come l’epicentro di un terremoto finanziario partito…
Rapporto Settimanale al 7 Novembre 2015 e l’Europa in lutto
Al momento della edizione di questo breve articolo, sono già successi i tragici fatti di Parigi, per i quali poco c’è da dire, se non che ci troviamo di fronte a barbarie indicibili, camuffate da una fede che non ha più nulla per essere chiamata tale. Ho letto il Corano…
Rapporto Settimanale al 31 Ottobre 2015
Luglio, agosto e settembre sono stati i mesi peggiori degli ultimi anni sui mercati finanziari azionari. Ottobre, al contrario, il migliore degli ultimi sei anni. Cosa ci suggeriscono questa volatilità e questi cambiamenti repentini? Ancora una volta, la mossa migliore per operare bene sui mercati finanziari è quella di non…