Mercati finanziari al 19 e al 26 Settembre 2016
La settimana nelle Borse 0
Eccoci ritrovati al nostro appuntamento con i mercati finanziari!
La settimana scorsa:
e la settimana precedente:
Ci dobbiamo abituare a tanta volatilità, all’incertezza e a guadagni ridotti o minimi, tra l’altro cercati oculatamente.
Purtroppo, non mi sembra che ancora queste ‘abitudini’ siano state apprese. Ancora si cerca il tasso (!) , ancora si entra/esce dai mercati nei tempi più inopportuni, ancora si intende l’investimento in borsa come una scommessa al casinò.
Vediamo schematicamente cosa succede nel mondo finanziario:
- La crescita economica statunitense è forte ma forse non abbastanza. Anche la Cina ha momenti di incertezza e dunque la crescita globale è complessivamente debole.
- Gli effetti della Brexit ancora non sono chiari.
- L’offerta di petrolio è alta sia grazie al basso prezzo sia alla diminuita domanda, conseguenza della debolezza della crescita, punto 1.
- I Mercati sono ancora condizionati dalle politiche monetarie.
- Nonostante gli Usa aumenteranno a tassi a fine 2016 o inizio 2017, in generale questi rimarranno molto bassi per ancora molto tempo.
Dunque occorrerà ancora cercare rendimenti sia negli spread con bond in altre valute e in altre aeree geografiche , sia nei diversi asset azionari.
Tags In
Share

Raffaella Paci
Consulente Finanziaria e Previdenziale da oltre 25 anni, regolarmente
iscritta all' OCF ( Albo dei Consulenti Finanziari ) e Poliglotta per
passione!